Prucissiù dei zarbanech
Data / Ora
Date(s) - 24/04/2015 - 26/04/2015
Tutto il giorno
Luogo
Casa Rifugio Alexander Langer
Categorie
Cari Amici della Natura, siete invitati a Saviore il quarto fine settimana di aprile. Ricorrerà il settantesimo anniversario della fine della guerra, della liberazione dal nazifascismo e del contributo dei numerosi cittadini della Val Saviore alla conquista della libertà. In programma:
venerdì 24, nel primo triste anniversario del crollo della croce storta di Cevo e della morte di Marco Gusmini (il giovane disabile rimasto schiacciato), dalle ore 10,30 alle ore 12 iniziativa sul colle dell’Androla con la possibile partecipazione degli ospiti del centro diurno del “Cardo di Edolo” (dipenderà dal tempo atmosferico). Nel primo pomeriggio raggiungeremo, attraverso il percorso etrusco-celtico, il baìt del Molinello a Cevo dove il Geshe Lha Tenkiong ci guiderà nell’esperienza del “Fuoco sacro che nutre tutti gli esseri senzienti e i signori della montagna”. La giornata di venerdì è in preparazione di quella di sabato 25, quando, in mattinata si svolgeranno cerimonie e cortei in ricordo della lotta partigiana e dei sacrifici imposti dalla guerra alle popolazioni. Nel pomeriggio, ore 16, a Saviore, per il terzo anno consecutivo e dopo un’interruzione di quasi sessant’anni, verrà ripresa la tradizione detta “Prucessiù dei Zàrbanèk” (Processione dei ginepri). Si tratta di un antico rito che si svolge presso la cappelletta di San Brizio all’imbocco della strada che porta a Fabrezza e che consiste nella raccolta di rami di ginepro benedetti nel corso di una messa officiata sul posto. I rami verranno utilizzati durante l’anno per tenere lontana dalle case ogni negatività. Potenti suoni di corni accompagneranno il rito al termine del quale si terrà una rappresentazione del Teatro delle Erbe nei locali dell’oratorio. Domenica 26, alle ore 9,30, partenza per malga Casintìa dove, sempre guidati dal Geshe Lha Tenkiong, ripeteremo il rito del “Fuoco Sacro”. Raccomandiamo la prenotazione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.